Autoservizi Troiani Srl è una società italiana con sede a Roma e Terni, che opera con i più importanti e prestigiosi Tour Operator Nazionali ed Internazionali ed offre un servizio di eccellenza caratterizzato da elevati standard della qualità della prestazione, sia per l'affidabilità dei mezzi che per la competenza, cortesia e professionalità del personale, del rispetto dell’ambiente, della salvaguardia della salute e sicurezza e della tutela della responsabilità sociale.
La Direzione della scrivente si impegna formalmente a definire ed attuare una politica aziendale per la realizzazione ed il mantenimento del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, secondo lo standard SA 8000.
La nostra politica aziendale è orientata e finalizzata al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- conformarsi alla vigente legislazione, agli strumenti internazionali e alla loro interpretazione in materia di lavoro minorile, lavoro obbligato, salute e sicurezza, libertà di associazione, discriminazione, adozione di procedure disciplinari, rispetto dell’orario di lavoro e delle retribuzioni;
- considerare il proprio personale come una risorsa preziosa e strategica, garantendo la salvaguardia dei suoi diritti e promuovendone la crescita professionale.
- garantire ai nostri lavoratori un ambiente sano e sicuro, fornendo loro una formazione adeguata in continuo aggiornamento e assicurando sempre le strutture e le attrezzature più consone;
- sviluppare un ambiente di lavoro socialmente responsabile nel rispetto delle leggi locali e internazionali (ILO) e dei diritti umani (ONU);
- garantire un sistema trasparente di comunicazione e di dialogo interno ed esterno, con tutti gli interlocutori sociali dell’organizzazione che permetta un facile accesso alle informazioni sui servizi erogati, sulla correttezza e qualità morale della propria offerta, renda noti gli impegni che l’organizzazione si assume tramite l’emissione del Bilancio SA8000;
- accogliere e gestire i reclami e i suggerimenti provenienti dai singoli e da tutti i soggetti interessati, nell’ottica del miglioramento continuo;
- garantire il costante monitoraggio e miglioramento del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale, definendo obiettivi di miglioramento e verificandone il raggiungimento.
A tale scopo sia l’organizzazione aziendale che la catena di fornitura e subfornitura devono garantire il rispetto dei seguenti requisiti in tema di responsabilità sociale:
- rispetto delle condizioni di lavoro fondamentali;
- divieto di impiego di lavoro infantile o minorile;
- divieto di impiego di lavoro coatto o forzato;
- garanzia del diritto alla salute e alla sicurezza dei lavoratori;
- divieto di qualsiasi forma di discriminazione;
- rispetto del diritto di libertà di associazione;
- garanzia del diritto ad orario di lavoro e salario corretti;
La Direzione si impegna affinché la politica della Responsabilità Sociale venga attuata, monitorata e sostenuta attraverso l’implementazione di un Sistema di gestione contenente le relative attività e responsabilità e venga definita nell’ambito del Riesame della Direzione e comunicata ai responsabili di funzione ed al personale coinvolto, nonché a tutti i soggetti interessati dall'attività. La Direzione garantisce la documentazione, l’implementazione, la conservazione e l’efficace comunicazione a tutto il personale del proprio Sistema di Gestione per la responsabilità sociale e dei risultati conseguiti.